Logotipo

GLI SPAZI

 

L’ambiente, nel metodo Montessori, riveste una parte fondamentale: è l’ambiente stesso infatti che permette lo sviluppo libero del bambino, garantendogli la libera espressione e di svolgere attività alla sua portata soddisfando i propri bisogni.
L’ambiente proposto è a misura di bambino, ciò garantisce sicurezza e aiuta il bambino ad agire in modo autonomo.


C’è un presupposto indispensabile per realizzare una scuola autenticamente montessoriana, ed è quello della massima fiducia nell’interesse spontaneo del bambino, nel suo impulso naturale ad agire e conoscere.


Se è posto in un ambiente adatto, scientificamente organizzato e preparato, ogni bambino, seguendo il proprio disegno interiore di sviluppo e i suoi istinti-guida, accende naturalmente il proprio interesse ad apprendere, a lavorare, a costruire, a portare a termine le attività iniziate, a sperimentare le proprie forze, a misurarle e controllarle”
Il nostro nido è suddivido su due strutture, la sede di Serocca e la sede di Bioggio. che ospita bambini dai 3 fino ai 24 mesi, e quella di Bioggio che li ospita dai 24 mesi ai 4 anni.

Serocca

La sede ospita i bambini dai 3 ai 24 mesi.

 

I locali sono suddivisi: 

 

  • Accoglienza bebè
  • Locale bebè con angolo morbido, specchio, sbarre e mobili primi passi, fasciatoio
  • Stanza nanna bebè con culle
  • Due locali per bambini tra i 12 e i 24 mesi
  • Stanza nanna con lettini Montessori
  • Giardino, spazio per attività all’esterno

Bioggio

La sede ospita i bambini dai 2 anni in su.

 

I locali sono suddivisi: 

 

  • Accoglienza
  • Locale bambini +3 anni
  • Locali per i bambini dai 2 ai 3 anni suddivisi in 3 gruppi
  • Stanza del movimento
  • Palestra
  • Stanza del riposo
  • Ampia area verde, area giochi esterna
  • Orto
  • Tartarughe
  • Atelier stern

Sede di Bioggio

Piazza Stazione 4
6934 Bioggio
+41 (0)91 600 28 22

Sede di Serocca

Strada Regina 146
6982 Agno
+41 (0)91 600 28 62

Orari di apertura

07:30 - 18:30
Lunedì - Venerdì
info@casadipinocchio.ch

Possibilità di valutare in caso di bisogno la flessibilità sull’orario di apertura e chiusura.
La chiusura annua avviene durante il periodo natalizio dal 24 dicembre al 6 gennaio compreso, le festività da calendario e due ponti comunicati ad inizio anno.

Scrivimi
Scrivimi o chiamami con Whatsapp
Chiudi

...